Cerca nel blog

traduttore

bandiera

bandiera
fvg

citazione

citazione
I. Nievo

saluto

saluto

firma

firma

benvenuti

benvenuti
4 lingue

pag blog

pag blog
pagine

SOCIAL

post/commenti-Penelope

Benvenuti!
Nel blog ci sono
241 post
e 1198 commenti
 
 
Penelope ♥

👋Lettori fissi ❤️

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

mio profilo

La mia foto
Friuli, Italy
Più lingue conosci più vali! (proverbio sloveno)

Post/commenti Blogger - Penelope

InfoBlog...

241 post
1198 commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

pace

pace
mir

post recenti

n °visitatori

Clicca qui per visualizzare tutti i dettagli e le statistiche del sito web

commenti recenti

Grazia ha scritto:"Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai abilitato i commenti... basta andare in "Impostazioni", poi su" Discussione" e spuntare la casellina "Permetti l'invio di commenti per i nuovi articoli". Appena li abiliti verrò a commentare. Un abbraccio"
Roselia Bezerra ha scritto:"Olá, nasci no dia da avó de Jesus.
Tenho devoção por ela desde adolescente.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos
"
MarijaKes ha scritto:"Pěkní vzpomínky na prarodiče. Škoda, že jste nepoznal i prarodiče z otcovy stany. "
DeniseinVA ha scritto:"Questo commento è stato eliminato dall'autore."
Manuel ha scritto:"Una entrada muy bonita."
Ирина Полещенко ha scritto:"Olga, spero che per te vada tutto bene."
antonypoe ha scritto:"tutto bene?
lieto giorno
"
Agricoltore Anacronistico ha scritto:"Ciao, e molto piacere.
Da amante del ciclismo (guardato...e non pedalato) non posso che inchinarmi di fronte a questo ragazzo, al suo estro, la sua caparbietà e le sue innate doti fisiche e mentali.
Da italiano desidererei poter tifare un connazionale, ma da sportivo continuo ad esultare di fronte ad ogni sua impresa.
Questo per lui è stato un anno indimenticabile.
A.A.
"

Banner del telaio

IVAN TRINKO

IVAN TRINKO
padre della Benecia

LADY FVG

LADY FVG
Ricette,racconti,vini,personaggi e tanto altro

divisore

divisore

la VOS dai FURLANS

DanyGraphic

Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2025

"Fiume o Morte!", Trailer Ufficiale | Wanted Cinema #trailer

https://www.balcanicaucaso.org/aree/Croazia/In-sala-al-cinema-Fiume-o-morte-e-Cherry-Juice-236126
per saperne di più

sabato 1 febbraio 2025

CASTELLO DI CORDOVADO | CINEMATIC VIDEO 4K | DJI MINI3 PRO

Cordovado (Cordovât in friulano[6]Cordovado in veneto[7]) è un comune italiano di 2 702 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Territorio

Il comune è posto nella bassa pianura veneto-friulana, al confine con la Città metropolitana di Venezia. Si estende su una superficie di 12,12 km², da un'altitudine minima di 10 metri, ad una massima di 21 s.l.m.[8]. Cordovado confina a ovest e a nord con Sesto al Reghena, a est con Morsano al Tagliamento, a sud con Teglio Veneto e Gruaro[9]. Secondo la classificazione sismica, il comune appartiene alla zona 3 (sismicità bassa)[10].Nel 1126 è attestato un «Martinus de cort de Vat», mentre nel 1186 è citata la «villam de Cordovado»[14]. Il toponimo significa chiaramente "corte del guado" (vadum in latino) e in effetti nei dintorni scorreva un ramo del fiume Tagliamento, oggi scomparso[14][15].
Una tradizione, invece, interpreta il toponimo come corde vadum ("nel cuore del guado")[16]. Benché si tratti di un'ipotesi priva di fondamento, essa ha ispirato la raffigurazione dello stemma comunale[14][17]. wikipedia

mercoledì 22 gennaio 2025

" STELUTIS ALPINIS"

Stelutis alpinis è un brano corale della tradizione friulana, composto da Arturo Zardini.



Leontopodium nivale subsp. alpinum (Cass.Greuter2003 è una sottospecie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae).









martedì 7 gennaio 2025

Jan Baudouin de Courtenay tou Terski Dolini anu Reziji

an Niecisław Baudouin de Courtenay (Radzymin, Polonia, 13 marzo 1845 - Varsavia, 3 novembre 1929) è stato un importante linguista dell'Impero Russo. Nel 1873, a ventotto anni, discese per la prima volta in Italia per compiere delle ricerche su quelli che allora erano noti come "gli Slavi d'Italia" e su cui c'erano ancora pochissimi studi. I più importanti, infatti, si devono proprio a Baudouin de Courtenay, che dopo quel primo viaggio tornò altre dieci volte nelle nostre zone. Egli è tuttora il più prolifico ricercatore sulle nostre parlate, essendosi occupato in maniera completa, oltre che delle Valli del Torre, anche di quelle del Natisone e, soprattutto, della Val Resia.
In questo filmato realizzato nel 2021 intervistiamo la Dott.ssa Liliana Spinozzi Monai, a cui si deve la riscoperta della figura stessa di Baudouin, la sua valorizzazione e la pubblicazione di una considerevole parte delle sue ricerche che sarebbero, altrimenti, andate irrimediabilmente perdute. Gina Moderiano ha letto per noi i testi stessi trascritti da Baudouin a Platischis nel 1873 e nel 1901 ove si è, in entrambi i casi, confrontato con il suo coetaneo Giovanni Cormons, un abitante del posto che con lui si è confidato. Intervengono poi la Prof.ssa Benacchio dell'Università di Padova, esperta di fenomeni legati al contatto linguistico, in questo caso tra lingue slave e romanze, e il Prof. Han Steenwijk, sempre dell'Università di Padova, autore della Grammatica Resiana e tra i massimi esperti mondiali di parlata.

venerdì 20 dicembre 2024

Canto di Natale di C. Dickens | AudioFiabe | Storie per bambini | Christ...

 Pubblico una versione abbreviata del famoso Canto di Natale di C. Dickens, una delle più belle storie da ascoltare in questo giorno.


FEBBRAIO

FEBBRAIO
GIF

blog dedicato ai miei genitori

blog dedicato ai miei genitori
dedicato a loro

osservatorio balcani e caucaso

amici

amici
plurietnico

internazionale

internazionale
internazionale

disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
©iolecal

christine

SLOvely eu

SLOvely eu
sito per chi ama la Slovenia