🌼Qui si parla del Friuli multietnico, dei luoghi,foto,video curiosità,articoli dai giornali della minoranza slovena e tanto altro.Nella mia regione si parla il friulano,lo sloveno e il tedesco.E’ una Regione a Statuto speciale tutelata dalla legge per le minoranze linguistiche che prevede cartellonistica plurilingue,leggi speciali,scuole con l’insegnamento delle lingue minoritarie,trasmissioni radio e Tv giornali🌼
Cerca nel blog
traduttore
bandiera
fvg
citazione
I. Nievo
saluto
firma
benvenuti
4 lingue
SOCIAL
post/commenti-Penelope
|
|||||
Penelope ♥ |
👋Lettori fissi ❤️
Modulo di contatto
mio profilo

- olgica
- Friuli, Italy
- Più lingue conosci più vali! (proverbio sloveno)
Post/commenti Blogger - Penelope
|
|||
Penelope ♥ |
pace
mir
commenti recenti


Tenho devoção por ela desde adolescente.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos "


Da amante del ciclismo (guardato...e non pedalato) non posso che inchinarmi di fronte a questo ragazzo, al suo estro, la sua caparbietà e le sue innate doti fisiche e mentali.
Da italiano desidererei poter tifare un connazionale, ma da sportivo continuo ad esultare di fronte ad ogni sua impresa.
Questo per lui è stato un anno indimenticabile.
A.A."
IVAN TRINKO
padre della Benecia
divisore
martedì 31 dicembre 2024
FVG NOTIZIE BELLE E BRUTTE DEL 2024
venerdì 6 dicembre 2024
A Taipana libri didattici per imparare meglio lo sloveno
Alla scuola di Taipana/Tipana l’insegnamento dello sloveno è attivo già da diversi anni, attraverso alcune ore settimanali di lezione nell’arco di tutto l’anno scolastico, sia alla scuola d’infanzia sia alla scuola primaria. L’iniziativa vede in collaborazione l’Istituto comprensivo di Tarcento, nel quale il plesso di Taipana è attivo, il Comune di Taipana e l’Associazione/Združenje don Eugenio Blanchini, che raccoglie diversi circoli della minoranza slovena in provincia di Udine sparsi tra la Valcanale e la Val Judrio.
Proprio per dare ulteriore impulso all’insegnamento dello sloveno, martedì, 19 novembre, una delegazione del Blanchini si è recata nella scuola primaria di Taipana, per fare dono di libri didattici utili a una programmazione ancora più efficiente e pianificata delle attività per imparare la lingua. Assieme a una ventina di bambini e alle maestre, a ricevere la delegazione sono intervenuti anche il sindaco di Taipana, Alan Cecutti, con la consigliera Gaia Sarais, e il dirigente dell’Istituto comprensivo di Tarcento, Stefano Bulfone.
Come spiegato dal presidente, Igor Jelen, e dalla segretaria dell’Associazione Blanchini, Romana Udovič, il libro scelto, dal titolo Poigrajmo se slovensko, presenta diversi accorgimenti e particolarità, che rendono l’apprendimento della lingua ancora più divertente.
Al momento il plesso di Taipana conta 21 alunni alla scuola primaria e 14 alunni a quella d’infanzia.
Per soddisfare le esigenze di materiale didattico per lo sloveno almeno per il prossimo triennio, quindi, sono state donate 40 copie del volume.
In quest’iniziativa è stato fondamentale l’Ente per l’istruzione della Repubblica di Slovenia, che col sostegno del rispettivo ministero dell’Istruzione ha donato i libri didattici.
Ricordiamo che nelle Valli del Torre l’insegnamento dello sloveno è attivo anche nel plesso scolastico di Vedronza/Njivica. Dalla fine dell’anno scolastico 2022-2023, poi, sta facendo graduale ingresso nei plessi scolastici di Faedis e Attimis, attivi nell’Istituto comprensivo di Faedis.
In vista del prossimo anno scolastico, infine, stanno venendo pianificate le modalità con cui introdurre alcune ore d’insegnamento dello sloveno anche nel vicino plesso scolastico di Torreano, attivo nell’ambito dell’Istituto comprensivo di Cividale – dove lo sloveno è già regolarmente insegnato nel plesso scolastico di Prepotto. (L. L.)
FEBBRAIO
GIF
blog dedicato ai miei genitori
dedicato a loro
disclaimer
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.