Cerca nel blog

traduttore

bandiera

bandiera
fvg

citazione

citazione
I. Nievo

saluto

saluto

firma

firma

benvenuti

benvenuti
4 lingue

pag blog

pag blog
pagine

SOCIAL

post/commenti-Penelope

Benvenuti!
Nel blog ci sono
241 post
e 1198 commenti
 
 
Penelope ♥

👋Lettori fissi ❤️

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

mio profilo

La mia foto
Friuli, Italy
Più lingue conosci più vali! (proverbio sloveno)

Post/commenti Blogger - Penelope

InfoBlog...

241 post
1198 commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

pace

pace
mir

post recenti

n °visitatori

Clicca qui per visualizzare tutti i dettagli e le statistiche del sito web

commenti recenti

Grazia ha scritto:"Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai abilitato i commenti... basta andare in "Impostazioni", poi su" Discussione" e spuntare la casellina "Permetti l'invio di commenti per i nuovi articoli". Appena li abiliti verrò a commentare. Un abbraccio"
Roselia Bezerra ha scritto:"Olá, nasci no dia da avó de Jesus.
Tenho devoção por ela desde adolescente.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos
"
MarijaKes ha scritto:"Pěkní vzpomínky na prarodiče. Škoda, že jste nepoznal i prarodiče z otcovy stany. "
DeniseinVA ha scritto:"Questo commento è stato eliminato dall'autore."
Manuel ha scritto:"Una entrada muy bonita."
Ирина Полещенко ha scritto:"Olga, spero che per te vada tutto bene."
antonypoe ha scritto:"tutto bene?
lieto giorno
"
Agricoltore Anacronistico ha scritto:"Ciao, e molto piacere.
Da amante del ciclismo (guardato...e non pedalato) non posso che inchinarmi di fronte a questo ragazzo, al suo estro, la sua caparbietà e le sue innate doti fisiche e mentali.
Da italiano desidererei poter tifare un connazionale, ma da sportivo continuo ad esultare di fronte ad ogni sua impresa.
Questo per lui è stato un anno indimenticabile.
A.A.
"

Banner del telaio

IVAN TRINKO

IVAN TRINKO
padre della Benecia

LADY FVG

LADY FVG
Ricette,racconti,vini,personaggi e tanto altro

divisore

divisore

la VOS dai FURLANS

DanyGraphic

Visualizzazione post con etichetta cronaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronaca. Mostra tutti i post

mercoledì 19 febbraio 2025

CRONACA FRIULI

 



Sabato il Carnevale Europeo apre gli eventi di Go 2025

Si tratta del primo grande evento dal via della Capitale europea della Cultura
Arriveranno da cinque Paesi del Continente i 18 gruppi protagonisti sabato pomeriggio dell’atteso Carnevale Europeo, organizzato dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia ed in programma lungo le vie del centro di Gorizia, con un prologo nel pomeriggio del venerdì a Trieste. Si tratterà di fatto del primo grande evento internazionale nella città isontina dal via della Capitale europea della Cultura: i quasi 600 performers della sfilata, prevista dalle 15 con piazza Vittoria come partenza e arrivo ed una parte del percorso che toccherà anche Nova Gorica, proverranno da Italia, Austria, Slovenia, Germania e Svizzera. Al centro dell’appuntamento ci sarà la Guggenmusik, che rappresenta in particolare nei Paesi dell’Europa centrale lo spirito del Carnevale.

SPILIMBERGO entra nella lista dei borghi più belli d'Italia


Spilimbergo è ufficialmente entrata a far parte della rete nazionale dei “Borghi più belli d’Italia”. Il sindaco Enrico Sarcinelli ha ricevuto la bandiera distintiva dalle mani di Fiorello Primi, presidente dell’Associazione nazionale. La cerimonia si è svolta sul Belvedere del Palazzo di Sopra, accompagnata dalle esibizioni del gruppo storico “Leon Coronato”.

“Questo traguardo è il coronamento del nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Spilimbergo” ha dichiarato Sarcinelli, sottolineando come l’ingresso nella rete sia anche un nuovo punto di partenza per strategie di promozione condivise con gli altri borghi del Friuli Venezia Giulia.

Per Fiorello Primi, Spilimbergo rappresenta un importante valore aggiunto grazie al suo ricco patrimonio artistico e alla prestigiosa Scuola di Mosaico. Anche Markus Maurmair, consigliere regionale, ha evidenziato il ruolo della città nell’offerta turistica esperienziale della regione. L’assessore al turismo Sergio Emidio Bini ha rimarcato l’importanza dei piccoli centri per un turismo autentico, lontano dai circuiti di massa.

Con questa adesione, Spilimbergo rafforza il suo posizionamento come meta di eccellenza, contribuendo alla promozione integrata del territorio regionale e nazionale.

https://www.ilfriuli.it/economia/spilimbergo-entra-nei-borghi-piu-belli-ditalia/


lunedì 10 febbraio 2025

Cronaca della settimana


 Proseguono le indagini della Digos per risalire all’identità degli autori dell’atto vandalico perpetrato nella notte tra venerdì e ieri alla foiba di Basovizza. Si continua a indagare a tutto campo, anche con l’ausilio delle immagini di alcune telecamere di videosorveglianza sul territorio.

https://www.ilfriuli.it/politica/atto-vandalico-alla-foiba-di-basovizza-proseguono-le-indagini/



All’alba dell’11 febbraio del 1945 un plotone nazi-fascista giustiziò 23 giovani partigiani osovani e garibaldini, affianco alla porta est del cimitero di Udine, in segno di rappresaglia per l’assalto alle carceri avvenuto 4 giorni prima.
A 80 anni di distanza da quel tragico evento, la città di Udine e l’ANPI regionale si è radunata sul luogo della fucilazione, per ricordare chi ha sacrificato la propria vita nella lotta al regime fascista, per l’ottenimento della democrazia e della libertà.

https://www.ilfriuli.it/cultura/il-ricordo-dei-23-partigioani-giustiziati-simbolo-della-resistenza/


Operatori sanitari sempre più esposti a episodi di violenza nei presidi sanitari. L’ennesima aggressione avvenuta la scorsa settimana al pronto soccorso dell’ospedale di Latisana ha portato la UIL FPL a chiedere interventi immediati a protezione di infermieri e medici, sempre più spesso vittime di minacce e situazioni che minano la loro sicurezza.  “Le aggressioni ai danni del personale sanitario – spiega il sindacato – sono in costante aumento”.continua

https://www.ilfriuli.it/cronaca/aggressione-al-pronto-soccorso-di-latisana-la-uil-fpl-chiede-le-guardie-giurate/


Una storia che ha dell’incredibile con un lieto fine davanti ai microfoni di Telefriuli. Laura, 38 anni, partorisce da sola in casa e con l’arrivo di questo sesto figlio, finalmente decide di dire al compagno “sì, sposiamoci”. La neomamma, sabato scorso, mentre aspettava l’ambulanza che aveva chiamato, ha avuto anche la capacità di salvare il piccolo che aveva il cordone intorno al collo. Laura, 38 anni, madre già di cinque figli, vive a Strassoldo di Cervignano del Friuli e sabato ha dato alla luce Gabriele nel bagno di casa. Stava cambiando il figlio più piccolo, quando inaspettatamente sono iniziate le contrazioni che indicavano il parto imminente. Momenti di panico, ma poi la forza e il coraggio arrivata grazie a un angelo custode, la mamma di Laura, scomparsa quando aveva 20 anni. da https://www.ilfriuli.it/territorio/arriva-il-sesto-figlio-e-con-lui-si-sposiamoci/

domenica 2 febbraio 2025

CRONACA


 Il treno con i tifosi veneti bloccato nella stazione di Basiliano

Scontri fra tifosi dell’Udinese e del Venezia, feriti e fermi

Una decina di feriti, quattro dei quali in ospedale. Sette i tifosi fermati e portati in Questura. Intervento delle Forze dell'ordine e di un elicottero della Polizia

Tre Vigili indagati dalla Procura di Udine per omicidio colposo

Tragedia Natisone: capo Vigili del Fuoco, piena fiducia nei magistrati





Inaugurazione Go 2025, attese 20 mila persone

All'inaugurazione sabato 8 febbraio ci sarà anche una grande festa di popoli

Cresce l’attesa per il taglio del nastro di Go 2025 sabato 8 febbraio. Una giornata storica per Nova Gorica e Gorizia evidenziata anche dall’importanza degli ospiti: saranno presenti infatti all’inaugurazione alle 16 in piazza Transalpina la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e quelli di Italia e Slovenia Sergio Mattarella e Natasa Pirc Musar, ma nel corso della giornata si stima l’arrivo di 20 mila persone circa, cifra che dà la dimensione di come il grande evento sarà innanzitutto una festa di popoli uniti dalla capacità di superare ogni confine. Il programma della giornata inaugurale è stato presentato all’X Center di Nova Gorica: 1500 performer sfileranno lungo le vie di Gorizia dalle 10, quando partirà dalla stazione ferroviaria il maxi-corteo alla presenza di bande, gruppi folcloristici e sbandieratori, con scampanio di tutte le campane delle chiese goriziane alle 11.15 e successivo discorso dei due sindaci in piazza Vittoria. La sfilata proseguirà poi verso Nova Gorica concludendosi nella piazza della città. Alle 16 la cerimonia ufficiale di inaugurazione in piazza Transalpina, visibile tramite maxischermo in piazza Vittoria a Gorizia e piazza Bevkov a Nova Gorica. A seguire concerti e festa nelle piazze delle due città, con dj set dalle 20.30 in Transalpina con Daddy G dei Massive Attack. La festa proseguirà poi anche domenica 9 febbraio in piazza Vittoria dalle 9 per tutto il giorno con spettacoli e musica live

lunedì 27 gennaio 2025

CRONACA





TRIESTE


PIAZZA UNITA'
Avevano lasciato Khan Yunis, città nel sud di Gaza, lo scorso aprile ed erano fuggiti verso l'Egitto. Weam, 20 anni, era incinta di nove mesi.La sua primogenita, Giulia, era gravemente malata e necessitava di cure. Lei e la bimba erano quindi riuscite a partire per raggiungere Trieste, mentre il marito Muhammad, 28 anni, era rimasto in Egitto. A distanza di 9 mesi oggi Muhammad ha potuto riabbracciare Weam e Giulia e conoscere anche la piccola Maya, nata il giorno dopo l'arrivo di Weam a Trieste. 
Ci sono voluti nove mesi per il ricongiungimento familiare di Muhammad con la famiglia, del quale si è occupata la Comunità di Sant'Egidio.
fonte web


Nonino ha fondato il Premio Internazionale Nonino, nato per premiare e conservare le tradizioni friulane, ma che si è trasformato in un prestigioso premio letterario. Il premio è stato fondato nel 1975.

Cinquant’anni di Premio Nonino, ecco chi ha vinto l'edizione 2025

I quattro vincitori, decisi dalla giuria, verranno premiati Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, sabato 25 gennaio 2025 


Cinquant’anni di Premio Nonino, ecco chi ha vinto l'edizione 2025

© UdineToday


  • Nonino è un'azienda distillatrice e produttrice di grappe italiana fondata nel 1897 nel Friuli Venezia Giulia.

  • domenica 19 gennaio 2025

    Le parole della settimana

     Cecilia Sala tornata a casa


    La storia la conosciamo tutti.

    Tregua per Gaza


    ll cessate il fuoco sarebbe dovuto entrare in vigore alle 8.30 ora locale di oggi, domenica 19 gennaio (le 7.30 italiane), ma Hamas ha tardato nel fornire l’elenco dei prigionieri che ha in programma di rilasciare e così il premier israeliano Benjamin Netanyahu h dato ordine di riprendere i bombardamenti sulla Striscia. Almeno una decina di palestinesi sarebbero rimasti uccisi nei raid di stamattina, di cui sei a Gaza City.

    https://www.tpi.it/esteri/striscia-di-gaza-accordo-israele-hamas-tregua-ultime-notizie-202501191157555/


    Autopsia sul piccolo Mattia Cossettini

    L'esame, richiesto dalla famiglia, chiarirà le reali cause della tagica morte. Venerdì il funerale del piccolo nel duomo di Tricesimo
    https://www.ilfriuli.it/cronaca/effettuata-lautopsia-sul-corpo-del-piccolo-mattia-cossettini/

    Aiuti per Gaza



    PARTITO DA ,MONFALCONE UN CARICO DI 50 TONNELLATE PER GAZA

    Si tratta di 50 tonnellate di materiale raccolto dalla Confraternita delle Misericordie: raggiungerà il porto israeliano di Ashdod via Limassol

    E' partita infatti dal porto di Monfalcone una nave con oltre 50 tonnellate di beni di prima necessità, destinati alla popolazione martoriata dalla guerra israelo-palestinese. La Difesa ha garantito il supporto tecnico e operativo all’attività, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha autorizzato l’iniziativa, ha dichiarato: "L’Italia anche in questa occasione dimostra di essere al fianco di chi soffre e continuerà a fare tutto il possibile per dare speranza a chi, come a Gaza, vive momenti difficilissimi". 





     

    venerdì 10 gennaio 2025

    La terra ha tremato vicino a Raveo (Carnia)

    Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 3.6 vicino a Raveo

     Roma, 10 gennaio 2025 - Una scossa di terremoto ha fatto tremare la terra in piena notte in provincia di Udine. Il sisma, registrato alle 2.42 del mattino a 2 km da Raveo (Udine) ha avuto un'intensità di magnitudo 3.6 secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La scossa è stata registrata dall'Ingv a una profondità di 6 chilometri, mentre le verifiche effettuate dai tecnici dell'Ogs-CRS per la Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia hanno calcolato l'ipocentro a profondità di 4.2 km.

    Una nota della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia riporta: "'Come da prassi il sistema di localizzazione preliminare automatica dell'evento ha inviato un minuto dopo l'evento sismico, le mail di notifica a tutti i soggetti del Sistema regionale integrato di protezione civile e agli organi di informazione per una più rapida diffusione delle informazioni verso i cittadini''. Nessuna segnalazione di danni a persone o cose alla centrale unica di risposta Nue 112 e alla Sala operativa regionale presso la Centrale operativa della Protezione civile a Palmanova.

    https://www.msn.com/it-it/meteo/other/terremoto-in-provincia-di-udine-scossa-di-magnitudo-3-6-vicino-a-raveo/ar-BB1rcO2U

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Cronaca provincia Udine

     




    Un bambino di 9 anni, Mattia Cossettini, residente a Tricesimo, in provincia di Udine, è morto in seguito a un malore improvviso mentre si trovava con i genitori in vacanza a Marsa Alam, in Egitto.Il padre ha detto che ci sono stati ritadi nei soccorsi.

    Pignarul di Tarcento

    Il proverbio friulano della settimana
    di Vita nei campi
    “La Pifanie se an cjate a puarte vie, se no, an puarte” ovvero l’Epifanie se ne trova la porta via, se no, ne porta. “L’Epifania se ne trova (verosimilmente neve) la porta via, se no, ne porta altra.

    Le previsioni per il 2025 di Tarcento, lette dal fumo del Pignarul grant, parlano di un anno di sacrifici, ma non privo di opportunità


    Pignarul grant a Tarcento, le previsioni: «il 2025 sarà un anno di sacrifici»


    NATALE ORTODOSSO A TRIESTE NELLA CATTEDRALE DI SAN SPIRIDIONE


    Questa mattina, al risveglio, i fedeli di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia di religione serbo-ortodossa si sono scambiati l’antico augurio di “Hristos se rodi!” (è nato Cristo), ricevendo in risposta “vaistinu se rodi!” (è nato per davvero). È in questo modo che prende il via la celebrazione del Natale, fissata al 7 gennaio secondo l’antico calendario giuliano...continua
    piste sci a Tarvisio



    La nazionale di sci giovanile Saudita a Tarvisio per allenarsi

    Si tratta della nazionale giovanile di sci e snowboard dell'Arabia Saudita, un progetto che mira, in un futuro non lontanissimo, a portare il regno nel mondo degli sport invernali.Il gruppo, interamente minorenne, è composto da ragazze e ragazzi di Gedda e Riyad.
    Giovani di famiglie benestanti, ancora grezzo tecnicamente ma che ha iniziato a sciare presto sulle nevi dei resort più esclusivi delle alpi.La nutrita presenza di ragazze, provenienti da un paese dove fino a pochi anni fa per le donne era addirittura vietato guidare, è una spia di come i tempi stiano cambiando, almeno per le elite. Il fatto che per essere intervistate abbiano tutte scelto di togliersi il casco e lasciare scoperto il capo, un sorprendente segnale di integrazione
    fonte web

    giovedì 2 gennaio 2025

    FRIULI CRONACA


     


    dal web

    Nella notte di capodanno gli operatori della centrale operativa Sores Fvg hanno ricevuto e gestito 497 chiamate, rispetto ad una media di una notte "normale" tra le 320 e le 360. Da segnalare la necessità di far alzare in volo l'elisoccorso notturno per un arresto cardiaco a Fusine, nei pressi di Tarvisio, ma causa visibilità il velivolo ha dovuto abortire la missione ,che è stata portata a termine con gli equipaggi di terra. Si sono registrate anche alcune uscite di strada, tutte con feriti lievi, portati nei vari ospedali della regione in codice verde. 


    Vigili del fuoco dei quattro comandi hanno effettuato invece 59 interventi in regione tra la mezzanotte e le 8 del 1 gennaio. Di questi, 47 interventi sono state operazioni per incendi o principi d'incendio che si sono risolte in tempi brevi e che non hanno coinvolto persone. Dal punto di vista geografico, 28 operazioni sono state effettuate dal comando di Trieste, 17 da quello di Udine, 11 Pordenone e 3 Gorizia

    A Trieste una 18enne ha perso un occhio per  un petardo.

    giovedì 14 novembre 2024

    ALESSIA E LE SUE CAPRE


     A TAIPANA

    ⛰️, un paese di montagna di 600 abitanti con 6 frazioni in provincia di Udine, vive Alessia. La sua azienda,Azienda Agricola Zore (http://www.zoreformaggi.it/), è stata censita dal Ministero delle politiche agricole come agricoltura eroica, quella appunto delle aree difficili da coltivare. Ci sono giovani che se ne vanno in giro per il mondo e altri che vogliono restare. Alessia è una di quelle che non solo restano, ma che scelgono l'agricoltura, o in questo caso l'allevamento, per tutelare il territorio dall'abbandono e dallo spopolamento. La sua storia ci parla di un'impresa da vera eroina, perchè non si accontenta di guardare le montagne da lontano ma decide di abitarle e costruirci il proprio futuro. Dopo la laurea in Scienze naturali capisce che la sua strada è l'allevamento: «Ero appassionata di capre e così ho iniziato ad informarmi sull'allevamento caprino. Vedevo in quest'attività un'ottima opportunità per recuperare il mio territorio. Recuperare prati e pascoli che in questi 40 anni sono stati abbandonati. In questo caso non è solo abitare sul posto ma è anche fare qualcosa di concreto per l'ambiente e il paesaggio.»
    E così 15 anni fa inizia a costruire la sua azienda, mattone dopo mattone (non solo in senso metaforico!) perchè lei, la sua azienda l'ha davvero costruita tra quei pascoli abbandonati da troppo tempo. Oggi alleva un centinaio di capre, produce formaggi nel caseificio aziendale e vende direttamente i suoi prodotti. Quando le chiedo quali prospettive ha per il futuro, mi dice «il mio grande sogno è che la mia azienda possa essere d'esempio per altri giovani. Mi piacerebbe che ci fossero altre due o tre realtà agricole con le quali creare un insieme di aziende che promuovano questo territorio». Insomma possiamo dire che Alessia ha le sue montagne nel cuore e che ha davvero deciso di non abbandonarle!
    da: Essere contadine ,,, storie di giovani donne in agricoltura










    da fb

    venerdì 1 novembre 2024

    UN'ECCELENZA FRIULANA

    Franco Della Negra ha incontrato il Presidente della Repubblica per ricevere la nomina di Alfiere della Repubblica. Lo studente, 19 anni compiuti da pochi giorni è residente a Majano. Il 19enne si è diplomato con lode al Liceo scientifico G. Marinelli di Udine, dopo aver ottenuto la media del 10 nell'ultimo quadriennio.  Dopo la maturità ha scelto la facoltà di informatica per proseguire gli studi. Si è iscritto alla Sapienza di Roma ed è stato ammesso al collegio universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani

    Studente del Marinelli nominato da Mattarella "Alfiere del lavoro"
    https://www.udinetoday.it/scuola/franco-della-negra-alfiere-repubblica.html
    © UdineToday

    FEBBRAIO

    FEBBRAIO
    GIF

    blog dedicato ai miei genitori

    blog dedicato ai miei genitori
    dedicato a loro

    osservatorio balcani e caucaso

    amici

    amici
    plurietnico

    internazionale

    internazionale
    internazionale

    disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
    Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
    L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
    ©iolecal

    christine

    SLOvely eu

    SLOvely eu
    sito per chi ama la Slovenia