Cerca nel blog

traduttore

bandiera

bandiera
fvg

citazione

citazione
I. Nievo

saluto

saluto

firma

firma

benvenuti

benvenuti
4 lingue

pag blog

pag blog
pagine

SOCIAL

post/commenti-Penelope

Benvenuti!
Nel blog ci sono
241 post
e 1198 commenti
 
 
Penelope ♥

👋Lettori fissi ❤️

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

mio profilo

La mia foto
Friuli, Italy
Più lingue conosci più vali! (proverbio sloveno)

Post/commenti Blogger - Penelope

InfoBlog...

241 post
1198 commenti

Buona navigazione...
Penelope ♥

pace

pace
mir

post recenti

n °visitatori

Clicca qui per visualizzare tutti i dettagli e le statistiche del sito web

commenti recenti

Grazia ha scritto:"Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai abilitato i commenti... basta andare in "Impostazioni", poi su" Discussione" e spuntare la casellina "Permetti l'invio di commenti per i nuovi articoli". Appena li abiliti verrò a commentare. Un abbraccio"
Roselia Bezerra ha scritto:"Olá, nasci no dia da avó de Jesus.
Tenho devoção por ela desde adolescente.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos
"
MarijaKes ha scritto:"Pěkní vzpomínky na prarodiče. Škoda, že jste nepoznal i prarodiče z otcovy stany. "
DeniseinVA ha scritto:"Questo commento è stato eliminato dall'autore."
Manuel ha scritto:"Una entrada muy bonita."
Ирина Полещенко ha scritto:"Olga, spero che per te vada tutto bene."
antonypoe ha scritto:"tutto bene?
lieto giorno
"
Agricoltore Anacronistico ha scritto:"Ciao, e molto piacere.
Da amante del ciclismo (guardato...e non pedalato) non posso che inchinarmi di fronte a questo ragazzo, al suo estro, la sua caparbietà e le sue innate doti fisiche e mentali.
Da italiano desidererei poter tifare un connazionale, ma da sportivo continuo ad esultare di fronte ad ogni sua impresa.
Questo per lui è stato un anno indimenticabile.
A.A.
"

Banner del telaio

IVAN TRINKO

IVAN TRINKO
padre della Benecia

LADY FVG

LADY FVG
Ricette,racconti,vini,personaggi e tanto altro

divisore

divisore

la VOS dai FURLANS

DanyGraphic

lunedì 28 ottobre 2024

Non privilegi, ma giustizia

 


Dall’incontro tra la presidente della Slovenia, Nataša Pirc Musar, in visita a San Pietro al Natisone, e i sindaci dei comuni della provincia di Udine nei quali è tutelata la lingua slovena, alla presenza dell’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, sono emersi alcuni spunti interessanti sui quali lavorare per tentare di risollevare le sorti della Benecia.

Il presidente della Comunità di montagna del Natisone e Torre, Antonio Comugnaro, ha chiesto la defiscalizzazione, cioè di togliere le tasse a singoli, famiglie e imprese per rendere conveniente vivere e operare sul territorio della Benecia. Questo perché, a suo dire, tutte le misure fin qui adottate non sono state in grado di fermare lo spopolamento e il conseguente degrado.
Il vicesindaco di Drenchia, Michele Coren, ha chiesto di prendere in seria considerazione la possibilità di costituire un Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) tra la fascia confinaria della provincia di Udine e l’alta valle dell’Isonzo in Slovenia, sul modello di quello già operativo tra Gorizia – Nova Gorica – Šempeter e di quello di imminente costituzione sul Carso.
Il sindaco di Taipana, Alan Cecutti, ha chiesto fondi Interreg ai quali i piccoli Comuni dell’area transfrontaliera possano attingere in via diretta.
Tutte e tre le richieste non sono inedite. Nuova è, invece, la motivazione. «Convenienza non è il termine corretto. Bisognerebbe parlare piuttosto di pari opportunità con chi vive in città e in pianura », ha affermato Comugnaro. Non privilegi, dunque, ma «ristabilire una condizione di giustizia».
Appropriato anche il riferimento all’articolo 21 della legge di tutela, che prevede misure economiche straordinarie per lo sviluppo delle aree della provincia di Udine nelle quali è presente la comunità slovena. Lo ha ricordato lo stesso assessore Roberti.
In pratica, una legge dello Stato già riconosce interventi finanziari speciali per la Benecia e si tratta, quindi, solo di trovare la volontà politica per contrastare davvero lo spopolamento di un territorio penalizzato fin dal 1866, dall’ingresso nel Regno d’Italia, proprio a causa della lingua slovena parlata dalla popolazione locale.
È davvero questione di giustizia.
Ezio Gosgnach dal Dom

4 commenti:

  1. Thanks -Christine cmlk79.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. Boa tarde de segunda-feira. Obrigado pela visita e comentário minha querida amiga Olga.

    RispondiElimina
  3. Vedo con piacere che i follower piano piano cominciano a tornare., ci vuole pazienza.
    Ciao un saluto e un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina

Commenta per accrescere il blog.Grazie

FEBBRAIO

FEBBRAIO
GIF

blog dedicato ai miei genitori

blog dedicato ai miei genitori
dedicato a loro

osservatorio balcani e caucaso

amici

amici
plurietnico

internazionale

internazionale
internazionale

disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
©iolecal

christine

SLOvely eu

SLOvely eu
sito per chi ama la Slovenia