Il 19 novembre è la settima edizione della Giornata Mondiale dei Poveri. "Sollecitare la Chiesa a uscire dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici accezioni in cui essa si manifesta nel mondo di oggi".
Nel 2023 erano poco più di 2,2 milioni le famiglie in povertà assoluta e quasi 5,7 milioni gli individui nella stessa condizione. Dai dati del recente report dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) sul fenomeno emerge la sostanziale stabilità della povertà assoluta rispetto al 2022.
Secondo quanto evidenziato dal documento, l’incidenza di povertà assoluta risulta pari all’8,4% tra le famiglie (8,3% nel 2022) e al 9,7% tra gli individui (come nell’anno precedente).
«Nonostante l’andamento positivo del mercato del lavoro nel 2023 (+2,1% di occupati in un anno), registrato anche nei due anni precedenti – si legge nel report -, l’impatto dell’inflazione ha contrastato la possibile riduzione dell’incidenza di famiglie e individui in povertà assoluta. Nel 2023, la crescita dei prezzi al consumo è risultata, infatti, ancora elevata (+5,9% la variazione dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo, IPCA), con effetti che, tra l’altro, risultano più marcati proprio sulle famiglie meno abbienti».
Il valore più alto dell’incidenza di povertà assoluta familiare si registra nel Mezzogiorno (10,2%, ovvero 859mila famiglie), seguito dal Nord-ovest (8%, 585mila famiglie) e Nord-est (7,9%, 413mila famiglie), mentre il Centro conferma i valori più bassi (6,7%, 360mila famiglie).da https://www.minori.gov.it/it/notizia/poverta-italia-report-istat-0
Nel frattempo i ricchi diventano sempre più ricchi, grazie ad epidemie, guerre e carestie prodotte dalla loro inerzia (se non peggio, dalla loro volontà).
RispondiEliminaBello!
EliminaBisogna essere caritatevoli ed aiutare anche nel piccolo, come si può...
RispondiEliminaUna realtà sempre più presente e di cui potremmo occuparci maggiormente, cominciando da coloro che sprecano soldi in armi anziché in posti di lavoro, case, istruzione e sanità per tutti.
RispondiEliminasinforosa
Buon pomeriggio.
EliminaHi Olga!
RispondiEliminaA good comment was written by Giorgio!!!
I will add that it is a terrible sight how much food is destroyed - for example, thrown out of supermarkets and restaurants at the end of the day!!!
I speaking of restaurants, I will write my example. It was at McDonald's 2 years ago. I ordered 4 sandwiches. The woman misunderstood me and I got different sandwiches. I, after checking, returned her attention that I had ordered different food. The woman checked and I got my order. I wanted to return the wrong sandwiches to her, but she didn’t take them. The woman told me that I should throw the wrong sandwiches in the trash!!!!!!!!!!!!!!
Bisogna sempre guardarsi intorno e aiutare chi ne ha bisogno
RispondiEliminaSadly there is a lot of poverty over here in Scotland too and our government have made it so much worse et they live in their fancy homes with lots of cars and lots of holidays.
RispondiElimina