La festa di San Martino, “martinovanje” in sloveno, è tra le più popolari e amate in Slovenia. Conosciuta anche in Italia e altrove in Europa, è una festa che in realtà affonda le proprie radici in un passato pagano. Quali sono le usanze slovene per la festa di San Martino e quali antichi riti pagani si specchiano in esse? Andiamo a scoprirlo!
continua https://www.slovely.eu/
Ti iscrivi al mio blog vuoi ho anche l' angolo dell' amore e dell'angolo amicizia
RispondiEliminaSono iscritta,mi pare.permetti che io entri.Non so come fare.
RispondiEliminaBuona festa!
RispondiEliminaCiao cara Olga! Buone vacanze, buon San Martino!
RispondiEliminaÈ bello vedere le tue tradizioni. Grazie per averli condivisi Ho provato a seguirti di nuovo ma appare un messaggio di errore appariva ogni volta. Proverò di nuovo alla mia prossima visita. Ti auguro un felice giorno di San Martino.
RispondiEliminaBoa tarde de sábado, com muita paz e saúde minha querida amiga Olga. Obrigado por mostrar suas tradições.
RispondiEliminaWishing you a happy St. Martin's Day. Thanks for sharing.
RispondiEliminaOlga, I talking about St. Martin's Day in Poland on this day is a tradition that we eat croissants “St. Martin's Day.”
RispondiEliminaOlga, I salute you and I wish you a good, pleasant Sunday!
Altrettanto a te!
Elimina