Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Condivido pienamente!!!!
RispondiEliminaConcordo inteiramente com a frase.
RispondiEliminaCerto è troppo poco!
RispondiEliminaBoa tarde de quarta-feira Olga. Concordo plenamente. Só quem tem ou teve um parente deficiente físico, sabe o que eles passam.
RispondiEliminaVery true
RispondiEliminaMuy cierto . Debemos tratar a todos por igual y ser inclusivos. Te mando un beso.
RispondiEliminaOlá, querida amiga!
RispondiEliminaSer diferente é normal.
Tenhamos empata com todos.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos
Verissimo,notte!
EliminaDecember 3rd marks World Disability Day, a reminder that the true barrier faced by people with disabilities is not the disability itself, but the lack of understanding and awareness in society. It's a call for us to embrace inclusivity, challenge stereotypes, and work towards a world where everyone has equal opportunities to thrive. Let's break down the barriers of ignorance and build a more understanding, accessible world for all. #WorldDisabilityDay #InclusionMatters #EmpathyAndAction
RispondiEliminaUn'iniziativa davvero ottima, per un approfondimento valido della cultura.
RispondiEliminaUn caro saluto
Societies in general can do much more, of that there is little doubt. Political will is often lacking, however.
RispondiElimina