Il proverbio friulano della settimana
di Vita nei campi
“Ploe che sune ‘e mene bon timp” letteralmente: pioggia che “suona”, pioggia rumorosa, dalla gocce grosse, porta buon tempo.
🌼Qui si parla del Friuli multietnico, dei luoghi,foto,video curiosità,articoli dai giornali della minoranza slovena e tanto altro.Nella mia regione si parla il friulano,lo sloveno e il tedesco.E’ una Regione a Statuto speciale tutelata dalla legge per le minoranze linguistiche che prevede cartellonistica plurilingue,leggi speciali,scuole con l’insegnamento delle lingue minoritarie,trasmissioni radio e Tv giornali🌼
|
|||||
Penelope ♥ |
|
|||
Penelope ♥ |
Ciao! Volevo iscrivermi al tuo blog ma mi esce la scritta "impossibile seguire questo blog"
RispondiEliminaLo so mi dispiace.Succede ma non a tutti.Comunque puoi commentare.Buona serata.
EliminaCiao Olga, non so cosa sia successo al tuo blog precedente? Ti stavo cercando. I proverbi sono la saggezza delle nazioni, mi piacciono molto. Saluti, buona settimana.
RispondiEliminaNon ho idea!Notte
EliminaOs provérbios são sentires que cada povo manifesta de uma forma inteligente. Gostei de ler, estimada amiga.
RispondiEliminaGrato pela visita ao meu cantinho.
Beijinhos e boa semana!
Mário Margaride
http://poesiaaquiesta.blogspot.com
https://soltaastuaspalavras.blogspot.com
Muito bonito! Confesso que não conhecia!
RispondiEliminaBeijos e Abraços,
BLOG | Instagram
Me gusto el proverbio yo espero que llueva mucho en mi país. Te mando un beso.
RispondiEliminaPurtroppo mi sembra che questo proverbio non funzioni più. Ora gocce grosse portano grandinate e alluvioni.
RispondiEliminaCiao cara Olga, buona giornata, un abbraccio
enrico
Buona giornata a te Enri!
EliminaPurtroppo la pioggia oggi, si vive con terrore,
RispondiElimina