Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Io pure e giocavo con le bambole
RispondiEliminaNon ho capito. Ai bambini di età inferiore ai 12 anni non è consentito possedere un iPhone, utilizzare WhatsApp, Facebook, Twitter e TikTok?
RispondiEliminaE' una scritta provocatoria!
RispondiEliminaBeh in effetti mi sembra un po' presto. Forse dovrebbero inventarsi altri giochi più adatti alla loro età.
RispondiEliminaCara Olgica, purtroppo non è una scritta provocatoria è la verità per almeno il 90 per cento dei bambini di oggi. Ormai hanno accesso a questi strumenti fin dalla più tenera età. È un modo per i genitori per tenere "occupati " i figli. Purtroppo. Saluti belli.
RispondiEliminasinforosa
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNon tutti i genitori sono così insensibili ( per non dire di peggio ) da utilizzare il cellulare come strumento per intrattenere i bimbi. Per fortuna ho conosciuto giovani genitori molto attenti su questo tema.
RispondiEliminaNon nego che il problema sia preoccupante.